sé rotto nella riserva naturale dell’Insugherata…

Dopo la sfacchinata della scorsa settima per questa uscita decido di fare un giro vicino casa e sopratutto più corto ma con maggior sterrato, anche per provare le scarpe nuove della bici schwalbe marathon mondial 26 x 2.00

Immagine

dopo tanto spulciare tracce decido di andare alla riserva naturale dell’Insugherata qui altre info

Immagine

decido di prendere l’entrata di  Via Giovanni Della Casa una traversa della Via Trionfale all’altezza della fermata FR3 San Filippo Neri, ci sono indicazione sul posto.
Diciamo che l’entrata non è proprio invitante
Immagine
ma superato il primo tratto sembra quasi di non essere a Roma
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
seguo un pò la traccia del gps un pò i sentieri spesso mi trovo in un vicolo ceco ma con un bella vista
Immagine
torno indietro e ritrovo gli adesivi della via francigena che avevo trova anche la scorsa volta, ma niente niente un segnale dall’alto…
Immagine
decido seguirlo ma come al solito solerti privati decidono che non è il caso di andare avanti
Immagine
immagino l’allegria del pellegrino che si trova davanti a questo bel cancello.
Torno indietro e continuo a gironzolare nel parco non c’è nessuno un peccato
ImmagineImmagine
imbocco un altro bel sentiero
Immagine
che come al solito non porta da nessuna parte, a saperlo prima mi evitavo la faticaccia
Immaginealmeno la vista merita
Immagine
Decido di prendere un altro sentiero non segnato sul gps e mi trovo di fronte il pordoi 
ImmagineImmagine
sono in bici da 3/4 ore e la stanchezza si fa sentire tignoso come al solito lo affronto, neanche 20metri e capitolo mi tocca spingere arrivato in cima la vista ne valeva la pena.
Immagine
ImmagineImmagine
Continuo il giro cercando un uscita pedonale che come al solito è stata chiusa dai privati, torno indietro e ripasso per il pordoi e succede il fattaccio in discesa non vedo un sasso e questi sono i risultati
Immaginecerchio piegato sono in mezzo al nulla non ho con me il tira raggi, ma non credo mi sia di molto utile visto il danno, appronto un officina
Immagineil cerchio è sistemato alla bene e meglio forse è il caso di tornare a casa.
ImmagineImmagine

In conclusione il parco è molto bello, non ha nulla da invidiare ai parchi di Roma più conosciuti, peccato che sia molto trascurato e non ci sia neanche una fontanella e che come al solito i privati tendano a chiudere tutti gli accessi, il fondo medio a tratti è sabbioso soprattutto nel fondo valle, i sentieri sono molti e se manutenzionati con più cura potrebbero essere percorribili da tutti senza fare indiana jones nei rovi.
Nel complesso un bella uscita fatti 58km in 5ore anche se ho fatto meno km della scorsa volta la fatica si è fatta sentire soprattutto per il fondo e i tratti a spinta, qui la traccia
Le nuove gomme sono una bomba nonostante il battistrada più largo su strada scorrono bene, sui 30/40km orari si sente un pò di rumore dato dalla scolpitura tacchettata sullo sterrato vanno una meraviglia anche nei tratti fangosi del resto visto i tipi della schwalbe non poteva essere il contrario.
Questa volta niente foto con i foro stenopeico 😦

Posted

in

by

Comments

2 risposte a “sé rotto nella riserva naturale dell’Insugherata…”

  1. Avatar Giorgio

    Già che non ti sei storto tu mi pare già un bel passo in avanti… Ma a parte la palese pubblicità alla schwalbe, (vorresti fare mtb coi mondial??????????) una bella foto della biga?

    "Mi piace"

    1. Avatar lucabaldassari

      Magari fosse palese pubblicità alla schwalbe mi evitavo di pagare i 18euro a copertura trovati in offerta 🙂 Ma io mi ci faccio mtb ci vado in giro dove mi pare poi se ci sono pezzi mtb li faccio anche in single track si fanno basta un po di accortezza. Alla bici non ho mai fatto le foto la prossima volta gli faccio un bel servizio anche se non è un bel vedere ti stupiresti del mezzo!

      "Mi piace"

Lascia un commento

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Scopri di più da Luca Baldassari  around the world with pinhole – con il foro stenopeico in giro per il mondo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere