Movimentazioni

Un tentativo di rappresentare l’andamento dell’agire nello spostamento.

Il progetto nasce dalla foto da porto Ercole a porto Santo Stefano che ho scattato nel 2004.

La foto mi ha sempre affascinato, ma è rimasta nel cassetto per parecchio tempo, tanto che avevo dimenticato di averla scattata. Rivedendola ho deciso di riprendere il discorso.

Il movimento e la sua rappresentazione sono tematiche che mi accompagnano da sempre, e con esse la voglia di esplorarle soprattutto quando sono in viaggio/in movimento – del resto quasi tutto il lavoro fotografico scaturisce dal movimento e dai viaggi che faccio.

La serie Movimentazioni è, in particolar modo, la rappresentazione visiva che più si avvicina alla mia percezione di spazio e tempo.

Spesso cerco riscontro dei miei ragionamenti in parole e scritti di autori che attraverso le parole riescono ad esprimere ciò che io cerco di trasmettere con le immagini. Tra le citazioni che si avvicinano al mio modo di vedere, ce n’è una di Italo Calvino: «L’occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose», e una riflessione di Merleau-Ponty che, nella Fenomenologia della percezione, ci dice «Il nostro campo percettivo è fatto di “cose” e “vuoti tra le cose”… dapprima vedo come cose degli insiemi che non ho mai visto muoversi: delle case, il sole, dei monti … Se ci mettessimo a vedere come cose gli intervalli fra le cose, l’aspetto del mondo … muterebbe sensibilmente».

Potrei andare avanti con altre citazioni ma sarebbe solo un elenco, di certo porto tutti questi concetti con me e quando scatto una foto li ritrovo tutti rappresentati e me ne rafforzano il significato.

Tutto si muove, anche quando gli oggetti attorno a noi sono immobili, le loro immagini sulla retina si muovono, perché la testa e gli occhi non sono mai interamente fermi.

Il foro stenopeico come occhio è un formidabile amico nel sorprendere quel movimento che spesso noi non riusciamo o non siamo capa- ci di cogliere.

Il progetto è un work in progress che si evolve e che nel corso degli anni ho cercato di approfondire, per cercare di esprimere il mio punto di vista.

Il progetto è stato esposto al Castiglion Fiorentino Photo Fest 2024

Il progetto è stato esposto alla Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo

Il progetto è stato esposto nell’ambito della rassegna fotografica Confini 08

Comments

2 risposte a “Movimentazioni”

  1. Avatar new york – downtown #04 – luca baldassari

    […] 100 scatti da lavorare del viaggio a Nordkapp per staccare un po mi dedico alle foto del progetto movimentazioni che ho un po trascurato che poi se risente e la notte mi viene a bussare […]

    "Mi piace"

  2. Avatar navigando sul Bosforo – sailing on the Bosphorus – luca baldassari

    […] scatti del progetto “movimentazioni” che in questo momento sto cercando di approfondire altre foto del progetto le potete trovare […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Scopri di più da Luca Baldassari  around the world with pinhole – con il foro stenopeico in giro per il mondo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere